SARA IORI
Las universidades de Uzhgorod: símbolo de un renacimiento social y cultural
L'università di Uzhgorod: simbolo di una rinascita sociale e culturale
Negli ultimi anni la diplomazia internazionale ha visto più volte focalizzare l'attenzione su uno dei paesi che più vive ed ha vissuto stravolgimenti imponenti negli assetti politici interni: l'Ucraina. Caratterizzato da paesaggi rurali alternati a piccole e grandi città, questo paese rappresenta per alcune potenze economiche mondiali una risorsa strategica su cui investire.
Non molto distante dal confine con la Repubblica Slovacca si trova la città di Uzhgorod: un vero e proprio esempio di melting pot tra culture, etnie e tradizioni provenienti da epoche e aree geografiche diverse.
Uzhgorod ha una popolazione di oltre 100.000 abitanti ed è considerata una città medio-piccola.
Uno dei maggiori investimenti realizzati negli ultimi anni da un punto di vista economico e culturale, è stato l'ampliamento e la ristrutturazione della vecchia Università presente nella prima periferia della città. Investire sull'educazione dei propri ragazzi e ragazze offrendo varie discipline di studio e una formazione a costo quasi interamente sostenuto dallo Stato ha contribuito non solo a far crescere culturalmente e socialmente la popolazione di Uzhgorod, ma anche a portare via via negli anni un maggior numero di studenti stranieri in città. Attraverso programmi come l'Erasmus e Borse di studio internazionali, è possibile frequentare corsi ricercati come il Dottorato in Pari Opportunità e Genere,...
Anche da un punto di vista architettonico l'Università di Uzhgorod vale il tempo di una visita. Vi sembrerà infatti di rituffarvi nel passato del regime totalitario russo in cui l'architettura assume forme e contorni precisi e rigorosi.
Las universidades de Uzhgorod: símbolo de un renacimiento social y cultural



+2