Mariangela Sapere
La fortaleza en la colina
La rocca sulla collina
Nel punto più alto di Montefiascone, percorrendo la via della Rocca, si giunge alla Rocca dei Papi, un monumento che per la forma e la posizione, domina la zona circostante e da cui si ammira lo splendido panorama dato dalla vista del lago di Bolsena dall'alto.
La Rocca, risalente agli inizi del tredicesimo secolo, ormai è in parte decaduta, ma vale la pena visitarla, per avere un'idea della sua imponenza e per guardare il panorama.
Oltre al lago infatti dall'altezza della rocca si ha una vista privilegiata della cupola della cattedrale di Santa Margherita che caratterizza l'immagine di Montefiascone.
La Rocca dei Papi, simbolo della città è stata oggetto di diverse ristrutturazioni, il che ha portato all'utilizzo di una parte dell'edificio come sede di mostre, e manifestazioni culturali.
Da non perdere il giardino antistante l'ingresso principale. La fortezza è visitabile dalle 8.30 del mattino fino al tramonto.
Ai piedi della Rocca, si può ammirare il monumento al Pellegrino, una scultura omaggio a coloro che percorrono la via Francigena che passa proprio per Montefiascone.
Ai piedi del monumento la bella incisione: "Dimentica i passi che hai fatto, ricorda le impronte che hai lasciato”.
La fortaleza en la colina



+3