Leo&Vero
En busca de la ermita de Montestella
Alla ricerca dell'eremo di Montestella
Risalendo la strada che lascia il paese di Pazzano già in provincia di Reggio Calabria, si giunge alla parte più alta del Monte Stella raggiungibile con un mezzo motorizzato quella dove si trova il'Eremo di Santa Maria di Montestella dove per due secoli gli eremiti vissero in contemplazione. Questo santuario è stato costruito fra le viscere della terra, in una grotta naturale che noi purtroppo non siamo riusciti a visitare. Le indicazioni per raggiungerlo sono infatti un po' scarse e, dopo aver seguito la strada fino in cima alla salita, siamo scesi dalla parte opposta ma senza trovare quello che stavamo cercando. Nonostante questa piccola delusione, l'area del monte Stella è davvero incontaminata e selvaggia e vale la pena fare un giro da queste parti anche solo per ammirare la flora selvatica composta soprattutto da numerosi fiori.
Subiendo por la carretera que sale del país de Pazzano ya en la provincia de Reggio Calabria, se llega a la parte más alta del monte Stella alcanzado por un vehículo motorizado que, cuando il"Eremo de Santa Maria di Montestella donde durante dos siglos vivió en ermitaños contemplación. Este santuario fue construido entre las entrañas de la tierra, en una cueva natural que por desgracia no pudimos visitar. Direcciones para llegar allí son, de hecho, un poco "pobre y, después de seguir el camino hasta la cima de la colina, que fueron por el otro lado, pero sin encontrar lo que estaban buscando. A pesar de esta pequeña decepción, el área del Monte Stella realmente es salvaje y prístino y vale la pena un paseo por aquí sólo para admirar la flora silvestres compuestas principalmente de numerosas flores.



+4