Celebration
Vanguardias y actuaciones en el garaje de la ciudad
Avanguardie e perfomance al Garage nella città
Garage Nardini nasce dall’incontro tra la passione della Famiglia Nardini, nome dietro cui si cela la più antica distilleria di acquavite italiana, per l’arte contemporanea e l’esigenza della città di Bassano del Grappa di uno spazio che fungesse da palcoscenico per la creatività di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Uno spazio che potesse immortalare istanti di modernità da offrire ad un pubblico variegato, unito da una passione comune per questa forma d’arte. Ecco quindi riproporsi, con una formula oramai consolidata, il riutilizzo di uno spazio "industriale" in disuso, situato nell'immediato centro storico di Bassano del Grappa. Denominato garage perché proprio del posteggio al coperto per i dipendenti della Distilleria Nardini, quando ancora in quell'area era in attività, si tratta: ancora visibili sono le strisce bianche per terra a delimitare lo spazio auto e il numero corrispondente. Oggi, dopo la sistemazione interna a palcoscenico con spalto per il pubblico e qualche anno di attività, il Garage si è arricchito di numerose e illustri performance delle più innovative compagnie internazionalizzi danza e teatro oltre che di residenze creative ad opera del CSC - Centro per la Scena Contemporanea attivo a Bassano del Grappa. Gli spazi esterni invece sono riccamente decorati da artisti di Urban Art provenienti da tutto il mondo, frutto dell'altra manifestazione annuale di punta del bassanese Infart.
Vanguardias y actuaciones en el garaje de la ciudad



+2